La ostetricia  è la branca della medicina che si occupa dell’assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. Essa studia le normali modificazioni che avvengono all’interno del corpo femminile durante i nove mesi della gravidanza, durante le fasi del parto e durante il puerperio, l’immediato periodo dopo il parto. Si occupa inoltre di tutte le condizioni patologiche che possono insorgere a carico della madre e del sistema feto-placentare.

L’ostetricia si avvale fondamentalmente di due figure professionali: il medico specializzato in ostetricia e ginecologia e la figura professionale dell’ostetrica, professionista specializzata nell’assistenza alla donna prima, durante e immediatamente dopo il parto che segue la donna a 360 gradi. Non è una divisione netta e da un punto di vista linguistico si deve fare una precisazione: quando si parla di ostetrico (al maschile) in italiano si intende il medico ostetrico specializzato in ostetricia e ginecologia, mentre quando si parla di ostetrica si intende proprio la ex levatrice, che al giorno d’oggi coinvolge anche figure maschili.

Nel 1600, cominciarono ad essere gettate le basi dell’ostetricia moderna. Prima di allora l’esercizio dell’ostetricia-ginecologia era stato riservato alle donne, alle levatrici. Un contributo venne dato dai chirurghi i quali, se la gestazione sfociava in travagli senza fine e che non prospettavano alcuna nascita, con un intervento di craniotomia o di smembramento del feto tentavano di salvare la vita alla partoriente.

Anche se si tratta di una unica specialità medica, le due discipline sono separate in quanto si occupano di momenti diversi della vita della donna con differenti possibilità di prevenzione e cura.

Nel corso degli anni si sono quindi selezionate delle specializzazioni all’ interno della Ostetricia e Ginecologia con medici che si occupano di aspetti diversi:

  • ostetricia
  • ginecologia
  • endocrinologia ginecologica
  • tecniche di fecondazione assistita
  • chirurgia laparoscopica e robotica
  • oncologia ginecologica
  • ecografia ostetrico-ginecologica e diagnosi prenatale

Ricevo per appuntamento presso i seguenti recapiti:

Presso Studio Kosmos  Via Fontana Francia 42 – Montemiletto (AV) - Tel. Studio MONTEMILETTO: 338.5726439

Presso lo studio in Avellino, Centro ISAL Via Morelli e Silvati 104 ( di fronte al Campo CONI) Terzo Piano. Tel Studio Avellino: 335.7886944 (anche a mezzo WHATSAPP o SMS).

Contatti

Telefono 335.7886944 email:This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.